Descrizione
Le caratteristiche organolettiche di questo Langhe Nebbiolo sono molto “classiche” dovute sia per l’utilizzo di uve provenienti da vigneti diversi, sia dalla tipologia di invecchiamento in grandi botti di rovere. Questo vino di grande eleganza ha la capacità di sopportare in modo eccezionale molti anni di invecchiamento in bottiglia.
Alla vista: rosso granato intenso, dai riflessi aranciati tipici.
Al naso: delicato e gradevole, ha come note predominanti il lampone, il tabacco, le rose secche e chiodi di garofano, con l’invecchiamento si impongono profumi secondari tipo rose secche, ciliegie sotto spirito e liquirizia.
Al palato: piacevole e corposo, con una trama tannica fine, ma persistente; ottimo quadro acido che si contrappone egregiamente ad un importante alcolicità.
E’ consigliabile servirlo in decanter e berlo a temperatura di 18-20°C.
Abbinamenti gastronomici: E’ consigliato consumarlo con piatti saporiti e sostanziosi come secondi a base di carne, come il “cinghiale in umido”, brasati e stracotti; ottimo anche con i formaggi, da quelli a pasta molle come la “Robiola” a delicati erborinati.